ML-1300BIB Bag-in-Box Macchina intelligente per la produzione di sacchetti

ML-1300BIB Bag-in-Box Macchina intelligente per la produzione di sacchetti

Specifiche tecniche

Materiali applicabili

Tutti i materiali termosaldanti, incluso il PE puro

Dimensione del materiale

Larghezza del film: 1350 mm; Diametro del rotolo: 800 mm

Dimensione della borsa

Il più lungo è di 800 mm per doppio; La larghezza massima è di 1300 mm

Dimensioni della fusoliera

20000 mm * 4890 mm * 2380 mm

Peso della fusoliera

9t

Velocità di produzione delle borse

18 pezzi/min

Dettaglio prodotto

Video

Linea di produzione di smart bag non presidiata per un funzionamento continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il nostroMacchina per la produzione di sacchetti BIBè progettato per garantire precisione ed efficienza, erogando fino a 18 sacchetti al minuto con una larghezza massima di 1300 mm e una lunghezza di 800 mm (doppio formato). Progettata per gestire tutti i materiali termosaldanti, incluso il PE puro, questa linea di produzione di sacchetti termosaldanti ad alte prestazioni supporta una larghezza del film di 1350 mm e può ospitare rotoli di diametro fino a 800 mm. La sua struttura robusta si estende per 20000 mm x 4890 mm x 2380 mm e pesa 9 tonnellate, garantendo stabilità e durata di livello industriale. Che si tratti di imballaggi liquidi, semiliquidi o prodotti a base di pasta, questa linea di produzione di sacchetti a funzionamento continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 offre una produzione affidabile e ad alta velocità con prestazioni di tenuta costantemente elevate.

È perfettamente adatto per la produzione di imballaggi come Bag-in-Box per salsa di pomodoro, Bag-in-Box per chicchi di caffè, Bag-in-Box per olio e Bag-in-Box per latte.

Caratteristiche

In primo luogo,Adotta un dispositivo ad ultrasuoni ad alta precisione, in grado di calcolare con precisione il diametro del rotolo. E, con il calcolo della posizione dell'encoder del valore assoluto del rotolo flottante, garantisce la pressione costante di ogni rotolo di film.In secondo luogo,La velocità di produzione dei sacchetti è regolabile, che può essere modificata in modo flessibile in base alla domanda di produzione per migliorare le prestazioni operative.InoltreÈ dotato di rilevamento automatico della rottura della pellicola e funzione di allarme. Una volta rilevata la rottura del film, è possibile emettere un allarme in tempo per evitare l'interruzione della produzione. ML-1300BIB è adatto per la produzione di bag-in-box BIB in film plastico, materiale composito e altri materiali singoli.

Come scegliere la giusta macchina per la produzione di sacchetti Bag-in-Box

Non tutte le macchine per la produzione di sacchetti sono uguali. Se stai aggiornando la tua linea di imballaggio o stai entrando nel mercato BIB per la prima volta, la scelta della giusta macchina per la produzione di sacchetti BIB è una decisione fondamentale che influisce sulla qualità del prodotto, sull'efficienza operativa e sul ROI.

1. Conferma la compatibilità della pellicola con le esigenze del tuo prodotto

La macchina deve essere compatibile con i film laminati o coestrusi utilizzati nelle vostre borse. Le strutture comuni includono:

▪ Film basati su PET/AL/PE, PET/NY/PE o EVOH

▪ Film multistrato ad alta barriera per liquidi alimentari, enologici o prodotti chimici industriali

▪ Film biodegradabili o riciclabili per iniziative di packaging sostenibile

Controlla se la macchina è in grado di gestire in modo affidabile lo spessore, la tensione e l'intervallo di temperatura di saldatura del film.

2. Definisci il tipo di borsa e i requisiti strutturali

Le buste Bag-in-Box sono disponibili in vari formati. Avrai bisogno di una macchina in grado di produrre con precisione:

▪ Sacchetti con saldatura centrale a nastro singolo

▪ Sacchetti con saldatura laterale o inferiore

▪ Sacchetti con accessori (ad es. inserimento del pressacavo o beccuccio angolare)

▪ Forme o tasselli personalizzati

Se è necessaria la saldatura o la punzonatura del montaggio (per beccucci o valvole di erogazione), assicurarsi che la macchina supporti esattamente questo processo.

3. Abbina la velocità di output al volume di produzione

La velocità di produzione dei sacchi influisce direttamente sulla produttività. I fattori chiave includono:

▪ Capacità produttiva (sacchi/min o metri/min)

▪ Larghezza massima della pellicola (tipicamente 800 mm-1300 mm)

▪ Diametro massimo del rotolo e tipo di svolgimento

Una macchina servoassistita ad alta velocità è ideale per i produttori su larga scala, mentre un modello semiautomatico a media velocità può adattarsi a operazioni più piccole o confezionatrici a contratto.

4. Considerare le caratteristiche del sistema di automazione e controllo

Le moderne macchine per la produzione di sacchetti BIB spesso includono:

▪ Interfaccia touchscreen PLC + HMI per un facile utilizzo

▪ Servomotori per taglio, sigillatura e posizionamento precisi

▪ Controllo della tensione ed EPC (Edge Position Control) per un tracciamento stabile del film

▪ Sistemi di rilevamento errori e allarme

Le macchine avanzate supportano anche il monitoraggio remoto, il conteggio dei lotti e le impostazioni di memoria per i lavori ripetuti.

5. Valutare la flessibilità delle dimensioni della borsa

Controlla le dimensioni massime e minime dei sacchetti che la macchina può produrre:

Lunghezza della borsa:Fino a 400-600 mm per doppia corsa

Larghezza della borsa:Spesso fino a 600 mm o più

Regolazione:È privo di attrezzi? È in grado di passare rapidamente da una taglia all'altra?

La flessibilità è essenziale se si produce per più mercati (ad esempio, formati 3L, 5L, 10L, 20L).

6. Garantire la compatibilità del montaggio

Se la tua applicazione prevede valvole di riempimento, beccucci o pressacavi di erogazione, conferma:

▪ La macchina include o si integra con le unità di inserimento dei raccordi

▪ Garantisce un allineamento preciso e una saldatura a prova di perdite

▪ È compatibile con la forma e la posizione del pressacavo (centro/superiore/angolo)

Per applicazioni speciali (ad es. valvola ad angolo con tappo), il meccanismo di posizionamento del raccordo deve essere completamente programmabile.

7. Dai priorità all'affidabilità e al supporto post-vendita

Il tuo fornitore di macchine dovrebbe offrire:

▪ Costruzione robusta della macchina (ad es. telai in acciaio inossidabile o leghe di alluminio)

▪ Formazione e documentazione dettagliate per gli operatori

▪ Disponibilità dei pezzi di ricambio

▪ Diagnostica remota o supporto in loco

Investire in un marchio di fiducia può costare di più in anticipo, ma consente di risparmiare tempo e tempi di inattività a lungo termine.

8. Pensa all'espansione futura

Aggiungerete altre linee di riempimento o espanderete la capacità produttiva in un secondo momento? Scegli una macchina che:

▪ È modulare e facile da aggiornare?

▪ Può essere integrato con linee automatiche di riempimento, tappatura o inscatolamento

▪ Supporta l'integrazione di sistemi IoT o MES per ambienti Industry 4.0

Allineando questi fattori con la giusta configurazione tecnica, ti assicurerai una macchina che offre efficienza, qualità e valore a lungo termine.